ANCI CAMPANIA il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato l’avviso per la selezione di 46.891 operatori volontari del servizio civile. ANCI Campania, nell’ambito del suddetto Bando, seleziona 187 operatori volontari, su 23 Comuni distribuiti sulle 5 province della Campania, tra cui il Comune di Benevento, in qualità di ente di accoglienza, per n. 36 volontari. Le domande di partecipazione devono essere presentate, esclusivamente nella modalità descritte dal Bando, entro e non oltre le ore 14:00 del 8 febbraio 2021. Per maggiori informazioni e per scaricare il bando completo collegarsi al sito: http://ancicampania.it |
Il territorio provinciale e centri operativi - Inquadramento ambito provinciale Contrade rurali, popolazione residente e densità abitativa - Inquadramento ambito comunale Quartieri urbani, popolazione residente e densità abitativa - Inquadramento ambito urbano - Centro Principali infrastrutture di collegamento e reti di servizio - Inquadramento ambito comunale Principali infrastrutture di collegamento - reti di servizio e cancelli - Inquadramento ambito urbano Strutture strategiche, operative e ricettive - Inquadramento ambito urbano - Nord Strutture strategiche, operative e ricettive - Inquadramento ambito urbano - Centro Strutture strategiche, operative e ricettive - Inquadramento ambito urbano - Est Strutture strategiche, operative e ricettive - Inquadramento ambito urbano zona A.S.I. località Ponte Valentino Aree demergenza - Inquadramento ambito urbano - Nord Aree demergenza - Inquadramento ambito urbano - Centro Aree demergenza - Inquadramento ambito urbano - Est Rischio Sismico - Carta Geolitologica - Inquadramento ambito comunale Rischio Sismico - Carta della pericolosità sismica e popolazione coinvolta - Inquadramento ambito comunale Rischio Sismico - Carta della pericolosità sismica e popolazione coinvolta - Inquadramento ambito urbano - Centro Rischio Sismico Strutture strategiche operative e ricettive - Inquadramento ambito urbano - Centro Rischio Sismico Criticità del tessuto urbano - Inquadramento ambito urbano - Centro Rischio Sismico – Analisi della vulnerabilità del tessuto edilizio - Inquadramento ambito urbano - Centro Rischio Idraulico - Carta con l’individuazione delle situazioni a rischio molto elevate - Bacino Volturno – Inquadramento ambito interprovinciale Rischio Idraulico - Carta dei bacini idrografici dei principali corsi d’acqua Inquadramento ambito comunale Rischio Idraulico - Carta delle aree inondabili - Inquadramento ambito urbano – Area A.S.I. Rischio Idraulico - Carta delle aree inondabili – Rete idrografica - Inquadramento ambito urbano – Area A.S.I. Rischio Idraulico – Carta delle aree inondabili e vie di fuga - Inquadramento ambito urbano Rischio Idraulico – Carta delle aree inondabili – Attività produttive coinvolte e vie di fuga - Inquadramento ambito Area A.S.I. Rischio Idraulico - Carta delle aree inondabili - Infrastrutture pubbliche e private coinvolte - Inquadramento ambito urbano Rischio Idraulico - Carta delle aree inondabili - Infrastrutture pubbliche e private coinvolte - Inquadramento ambito Area A.S.I. Rischio Idraulico – Diga di Campolattaro sul fiume Tammaro – Planimetria delle aree di esondazione – Analisi di propagazione dell’onda di Dam-Break Rischio geomorfologico – PSAI Carta degli scenari di rischio - Inquadramento ambito comunale Rischio geomorfologico - Carta dei dissesti - Inquadramento ambito comunale Rischio geomorfologico – Abitati instabili e popolazione coinvolta - Inquadramento ambito comunale Rischio incendi- Ubicazione del patrimonio boschivo - Inquadramento ambito comunale Rischio incendi- Carta degli incendi storici - Inquadramento ambito comunale Rischio incendi - Perimetrazione delle fasce e delle aree di interfaccia - Inquadramento ambito comunale Rischio incendi - Perimetrazione delle fasce e delle aree di interfaccia - Inquadramento ambito urbano - Centro Rischio incendi - Valutazione della pericolosità in rapporto alla vegetazione - Inquadramento ambito urbano - Centro Rischio incendi - Valutazione della pericolosità in rapporto alla pendenza - Inquadramento ambito urbano - Centro Rischio incendi - Tavola riassuntiva della pericolosità - Inquadramento ambito urbano - Centro Rischio incendi - Analisi della vulnerabilità - Inquadramento ambito urbano - Centro Rischio incendi - Valutazione del Rischio - Inquadramento ambito urbano - Centro RELAZIONE GENERALE RISCHIO SISMICO E MODELLO DI INTERVENTO RISCHIO IDROGEOLOGICO E MODELLO DI INTERVENTO RISCHIO INCENDI E MODELLO DI INTERVENTO RISCHIO INDUSTRIALE E MODELLO DI INTERVENTO