Osservatorio Sanitario del Comune di Benevento

𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞, 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨

Effettuate, presso la casa di quartiere di Pacevecchia, oltre trenta visite

Leggi di più  

Benevento città cardioprotetta: così si imparano le manovre salvavita.

Istruttori insegnano a docenti, genitori e studenti l’uso dei defibrillatori comunali.
E il sindaco ne preannuncia l’aumento.

Servizio di Annalisa Angelone – RAI TGR

Mappa delle aree cardioprotette

Scarica la mappa



L’Osservatorio Comunale per la salute è un’organizzazione consultiva dell’Amministrazione Comunale di Benevento con compiti di supporto e di stimolo per tutti gli attori in campo, grazie ad un rapporto diretto con il mondo ospedaliero, territoriale e con il cittadino. L’Osservatorio si propone le seguenti azioni:

  1. 1) Monitoraggio dei LEA sanitari e socio-sanitari a garanzia del diritto universalistico ed esigibile di accesso alle prestazioni sanitarie.
  2. 2) Supporto di coordinamento al Sindaco, al Comitato dei Sindaci e al management ospedaliero nell’attuazione a livello locale degli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi sanitari anche con l’istituzione di tavoli tecnici specifici.
  3. 3) Rafforzare i rapporti di collaborazione fra Sanità Pubblica, Privata, Associazioni di Volontariato, Tribunale dei Diritti del Malato, sperimentando anche la realizzazione di progetti di lavoro comune.
  4. 4) Collaborazione nella promozione di eventi e percorsi di formazione ed informazione sanitaria per sensibilizzare ed educare il cittadino sulla prevenzione e sui corretti stili di vita.
    PS: ogni evento sarà divulgato nell’apposito spazio informativo.
  5. 5) Creazione di uno sportello virtuale di ascolto con l’utenza al fine di creare una rete di comunicazione che valorizzi l’integrazione sanitaria.

Delibera di CC ad oggetto: Approvazione Regolamento dell’Osservatorio Comunale sulla Sanità

Regolamento dell’Osservatorio

 

Usa il form sottostante per le tue segnalazioni
Non saranno ammessi commenti inappropriati nei confronti degli esercenti le professioni sanitarie.

Contattaci