Cultura

26 Ago 2023
Longobardi e Unesco, al via la due giorni d’invasione digitale

I social utilizzati come canale privilegiato per scoprire le bellezze della città

Leggi di più  
30 Giu 2023
Premiati a Palazzo Paolo V gli studenti partecipanti al concorso Intercultura

Tartaglia Polcini: “Iniziativa utile per costruire un domani ricco di cultura e di pace”

Leggi di più  
28 Giu 2023
Giornata-evento per il numero di Topolino dedicato a Benevento

Il sindaco Mastella: “Unesco, puntiamo alla seconda stella”

Leggi di più  

Monumenti

Teatro Romano

Nel II secolo, durante il regno dell’imperatore Adriano, fu costruito il Teatro Romano di Benevento, inaugurato nel 126 d. C. Con il suo diametro grandioso …

Monumenti

Arco Del Sacramento

L’Arco del Sacramento è databile tra la fine del I sec. e l’inizio del II sec. Il monumento costituiva l’ingresso all’area del Foro per chi …

Monumenti

Ponte Leproso

In romantica solitudine poco fuori dalla città, sorge il Ponte Leproso, di età romana, restaurato nel Medioevo. Da questo Ponte la via Appia si immetteva …

Monumenti

Rocca dei Rettori

La Rocca dei Rettori, conosciuta anche come Castello di Benevento o Castello di Manfredi, è un castello che si trova nella città di Benevento. Venne …

Monumenti

Hortus Conclusus

L’ Hortus Conclusus è un’installazione artistica a cura di Domenico Palladino, esponente di spicco della Transavanguardia Italiana, realizzato nel 1992 in collaborazione con gli architetti …

Monumenti

Arco di Traiano

L’arco di Traiano è un’opera unica al mondo. Simbolo di Benevento, rappresenta una testimonianza ben conservata della civiltà romana. Per la sua edificazione si indica …

Monumenti