Home

Comunicati, Notizie 7 Dic 2023
Giunta, via libera al Bilancio di previsione 2024/2026

L’approvazione entro il 31 dicembre evita l’esercizio provvisorio

Leggi di più  
Comunicati, Notizie 6 Dic 2023
Inaugurata la macchina Mangiaplastica di piazza Risorgimento

L’assessore Rosa: “Grazie a questo eco-compattatore poniamo in essere un circolo virtuoso”

Leggi di più  
Comunicati, Notizie 5 Dic 2023
Il sindaco Mastella ha ricevuto una delegazione del SiNAPPe

Evidenziate le difficoltà esistenti presso la casa circondariale di Benevento

Leggi di più  
Comunicati, Notizie 5 Dic 2023
Il Sindaco scrive a Mister Prezzi per segnalare l’anomalia inflattiva

Preoccupanti i dati relativi all’inflazione per prodotti alimentari e bevande non alcoliche

Leggi di più  
Comunicati, Notizie 5 Dic 2023
Mastella: “Intensificare i controlli sui parcheggi riservati ai disabili”

Analoga richiesta è stata avanzata anche per quanto attiene i parcheggi rosa

Leggi di più  
Comunicati, Notizie 5 Dic 2023
PUC, appuntamento su “Cultura, transizione e percezione del territorio”

Domani, 6 dicembre, presso la sala di Palazzo Paolo V a partire dalle ore 10

Leggi di più  

Secondo la teoria di Raffaele Garrucci pare che primo nome della città sia stato, in lingua osca, Malies o Malocis, poi mutato in Maloenton (oppure Maloenta o Malowent). Questa tesi si fonda sul ritrovamento di una moneta bronzea del IV secolo a.C. riportante la scritta Malies sull’esergo, oltre ad una testa di donna con la capigliatura chiusa in un sakkos; sul rovescio sono raffigurati un bue con volto umano, e in alto una testa barbata. Un’altra moneta, coetanea, porta raffigurato nel rovescio un bue, ed in alto un elmo coi guanciali, e nel diritto una testa giovanile che si può supporre essere quella di Apollo…

leggi di più…