Home

Ex Malies ed ex Orsoline, vertice in vista dell’imminente apertura del cantiere

Opera da circa 15 milioni, sarà necessario ridurre ad una carreggiata la percorribilità di via Rummo

Leggi di più  
Giunta, accordo tra Comune e Unisannio per l’utilizzo del parcheggio Pietà

Durerà per nove anni, a disposizione degli studenti il complesso immobiliare con 86 posti auto

Leggi di più  
Allerta per precipitazioni e vento, l’avviso del sindaco Mastella

Dalla mezzanotte di domani sabato 18 gennaio fino alle ore 20,00 dello stesso giorno

Leggi di più  
Giunta, via libera al Piano preliminare del nuovo Puc

Il passo successivo è costituito dall’avvio delle consultazioni per la valutazione d’impatto ambientale

Leggi di più  

Secondo la teoria di Raffaele Garrucci pare che primo nome della città sia stato, in lingua osca, Malies o Malocis, poi mutato in Maloenton (oppure Maloenta o Malowent). Questa tesi si fonda sul ritrovamento di una moneta bronzea del IV secolo a.C. riportante la scritta Malies sull’esergo, oltre ad una testa di donna con la capigliatura chiusa in un sakkos; sul rovescio sono raffigurati un bue con volto umano, e in alto una testa barbata. Un’altra moneta, coetanea, porta raffigurato nel rovescio un bue, ed in alto un elmo coi guanciali, e nel diritto una testa giovanile che si può supporre essere quella di Apollo…

leggi di più…