Delegazione di studenti stranieri in visita alla Biblioteca e a Santa Sofia
E’ stata ricevuta dall’assessore alla Cultura e alle Biblioteche, Antonella Tartaglia Polcini
Un dialogo a più voci ispirato all’opera di Angela Procaccini dal titolo “D”
Nell’ambito della rassegna “Inviti alla lettura. Conversando con gli autori”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e alle Biblioteche del Comune di Benevento – anche in virtù …
Candidatura Via Appia all’Unesco, tavolo tecnico a Palazzo Mosti
Esaminata l’armonizzazione delle iniziative con l’attuazione del programma Pics
Il 23 la presentazione del libro “Futurvesuvio” di Massimo Bignardi
Si terrà alle ore 17:00 presso la sala Antico Teatro di Palazzo Paolo V
Il bando ‘I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari’ scade il 22
L’iniziativa è aperta a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado
Il 18 si presenta il libro “Benevento. Talleyrand e i suoi Governatori”
L’evento rientra nell’ambito della rassegna “Inviti alla lettura: conversando con gli autori”
Fondazione Città Spettacolo, De Giovanni e Paladino nel Comitato d’indirizzo
L’annuncio a margine dello spettacolo ‘Passione’ al Teatro Comunale
Accrediti per l’incontro sull’Agenda annuale degli eventi culturali
Fino a domani, 15 dicembre, è possibile inviare via mail il modulo d’adesione
Rotta di Enea, un convegno per ricordare la tappa beneventana dell’eroe cantato da Virgilio
Venerdì, 9 dicembre 2022, alle ore 16 presso la Sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V, si terrà un convegno dal titolo “Benevento nella Rotta …
AVVISO – Agenda annuale degli eventi e delle manifestazioni culturali della città di Benevento
E’ stato pubblicato l’Avviso per la partecipazione alla presentazione del progetto finalizzato alla creazione della “AGENDA ANNUALE DEGLI EVENTI E DELLE MANIFESTAZIONI CULTURALI DELLA CITTÀ …
Agenda degli eventi culturali, il 22 dicembre si presenta il progetto
Gli operatori interessati devono accreditarsi entro e non oltre il 15 dicembre
Il 7 marzo a Palazzo Paolo V verrà inaugurata la mostra “Memorie d’Uomini. La Grande Guerra in oltre 150 immagini d’epoca”
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, rendono noto che dal 7 al 10 marzo, presso la Sala Graffiti di …
Giornate Europee del Patrimonio, un weekend dedicato alla cultura
Il Comune di Benevento ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) che si terranno il prossimo 25 e 26 settembre, organizzando una serie di …
Nuovi orari per il Museo dei Burattini e la Piccola Biblioteca di Quartiere, mentre la Biblioteca Comunale resterà chiusa dal 1° al 16 agosto
L’assessora alla Cultura, Rossella Del Prete, rende noto i nuovi orari di apertura al pubblico delle seguenti strutture: “Piccolo Teatro Libertà” – Museo dei Burattini …
Sponsorizzazione “Benevento Città Spettacolo”, pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni d’interesse
Si rende noto che è stato pubblicato sul sito del Comune l’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni d’interesse alla sponsorizzazione della XLII edizione del …
Decennale UNESCO, un weekend di visite gratuite in centro storico
Nell’ambito delle celebrazioni per il decennale UNESCO, l’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento ha organizzato una serie di visite guidate gratuite in centro storico. …
Dieci anni di UNESCO, presentato il programma delle celebrazioni
Una lunga maratona di interventi istituzionali ha dato ufficialmente il via alle celebrazioni del decennale UNESCO. Sono trascorsi esattamente 10 anni da quel sabato 25 …
Dieci anni di UNESCO, giovedì 24 giugno Benevento apre le celebrazioni del sito “I Longobardi in Italia”
Giovedì 24 giugno 2021, alle ore 11, presso la “Sala Grande Teatro” di Palazzo Paolo V, si terrà la conferenza di apertura ufficiale delle celebrazioni …
Benevento al Taobuk Festival di Taormina: ‘Comune virtuoso per i progetti sulla lettura avviati’
Trasferta siciliana per l’Assessora alla Cultura del Comune di Benevento, Rossella Del Prete, invitata ad intervenire al Taobuk, festival letterario internazionale che si tiene a Taormina …
Nasce l’ATS “Principati e Terre dei Longobardi del Sud”, lunedì la firma
Lunedì, 21 giugno 2021, alle ore 11, presso Palazzo Paolo V sarà sottoscritto l’Atto costitutivo dell’ATS (Associazione Temporanea di Scopo) denominata “Principati e Terre dei …
Benevento e Benevent l’Abbaye, c’è il si ministeriale al gemellaggio con la città francese
La città di Benevento e la sua omonima francese “Benevent l’Abbaye” sigleranno a breve l’atto ufficiale di gemellaggio. Il via libera allo schema di gemellaggio …
Fondazione Benevento Città Spettacolo
Atto Costitutivo Organi Statutari Consiglio di Amministrazione (designato con provvedimento del Sindaco Prot. n. 7425/2021) Presidente: Mario Clemente Mastella nato a Ceppaloni (BN) il 05/02/1947 …
Letture a Palazzo, dal 12 maggio otto appuntamenti dedicati alla lettura per “Benevento Città che legge”
Prenderà il via mercoledì 12 maggio la nuova edizione della rassegna “Letture a Palazzo”, iniziativa organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento e inserita …
Presentato il dossier “Grand Tour Longobardo” allegato alla rivista DOVE
Presentato questo pomeriggio a Palazzo Paolo V il dossier di 68 pagine “Grand Tour Longobardo” allegato questo mese alla rivista DOVE. Com’è noto, il prossimo …
Nominato il nuovo cda della Fondazione Benevento Città Spettacolo
A presiederlo, così come previsto dalla statuto, sarà il sindaco Mastella Il sindaco Clemente Mastella, con decreto n. 115147/2000, ha provveduto alla nomina del nuovo …
La Chiesa di Santa Sofia è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Dal 25 giugno 2011 il sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” è nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Per …
Pubblicato l’avviso per la sponsorizzazione di “Benevento Città Spettacolo”
Le proposte dovranno pervenire entro le ore 12 del 20 agosto Si rende noto che sull’Albo pretorio online e nella sezione “Bandi e avvisi” del …